
ufirst per la
Per garantire un’esperienza di attesa senza stress, che valorizzi le attività e le persone

Gestione file
Le lunghe file per accedere alle attività e agli uffici spesso scoraggiano le persone.
Gli affollamenti provano anche lo staff: la calca e gli spazi gremiti, infatti, rendono difficile lavorare in serenità.
Come funziona ufirst per la gestione delle file:
Mettersi in fila

Da remoto: via app e sito web
Le persone possono prenotare il proprio turno in fila per il servizio di interesse direttamente da app ufirst o prenotare un appuntamento tramite smartphone o attraverso sito web

Sul posto: via Totem e Monitor
Le persone senza smartphone possono prenotarsi inserendo il proprio nome e/o numero di telefono in un Totem/Tablet.

Sul posto: con il supporto dello staff
Le persone senza smartphone possono prenotarsi chiedendo allo staff in loco di essere inserite in coda.

Sul posto: via SMS
Le persone possono prenotarsi inviando un SMS con il codice del punto, seguito dal proprio nome e il nome del servizio, al numero indicato sulla locandina ufirst affissa in struttura.
Quando arriva il turno

Via App
Le persone in fila via app riceveranno una notifica da ufirst quando è il loro turno di essere servite.

Via SMS
Le persone in fila via SMS e via Totem (se lasciano il loro numero di cellulare) riceveranno un messaggio quando è il loro turno di essere servite.

Sul posto
Le persone in fila sul posto verranno avvisate via Monitor o a voce dal personale della struttura quando è il loro turno di essere servite.
Ideale per


Banche

Università

Sanità

GDO e retail

Utilities

Ristoranti

Trasporti
I vantaggi
Per le aziende e le strutture pubbliche
- Elimina le file e gli affollamenti
- Ottimizza i flussi di lavoro interni con una minore pressione sullo staff
- Monitora le performance e gli accessi alla propria attività attraverso gli strumenti di business intelligence
- Mette a disposizione dati sul comportamento degli utenti
- Migliora la reputazione presso gli utilizzatori del servizio
Per gli utenti
- Elimina le attese
- Fornisce un accesso facilitato ai servizi
- Consente di prenotare il proprio posto in fila con diverse modalità: app, web, SMS, sul posto
- Aiuta a organizzare la quotidianità
- Ha un impatto positivo sul customer journey
- Consente di comunicare il gradimento del servizio attraverso l’NPS score
Per tutti
- Elimina l’utilizzo della carta e gli sprechi, grazie al ticket virtuale
- Riduce le inefficienze
- Rende più solida la relazione tra strutture e utenti
- È accessibile a tutti perché di semplice utilizzo sia per gli utenti che per gli operatori
Sei un utente?
Scrivi a support@ufirst.com per richiedere informazioni
ufirst digitalizza i tuoi servizi: scopri come!
Richiedi una demo