API ufirst: scopri come funzionano

API ufirst come funzionano

Buone notizie in casa ufirst per i nostri clienti: sono arrivate le API ufirst. Conosci le API? Attento, non lasciarti ingannare dal nome: non hanno nulla a che vedere con alveari e miele, ma anche in questo caso parliamo di qualcosa di molto utile al giorno d’oggi nel mondo della tecnologia e non solo.

API è un acronimo che sta per Application Programming Interface, ovvero interfaccia di programmazione delle applicazioni che identifica dei protocolli con i quali vengono realizzati e integrati i software. Le API sono un’interfaccia informatica che crea una sorta di ponte tra software differenti semplificando la loro integrazione e dialogo.

Per questo motivo ufirst ha deciso di offrire ai suoi clienti questo nuovo servizio, la soluzione API ufirst, per l’appunto, di modo da permettere ai clienti di integrare i prodotti ufirst che hanno scelto per la propria attività, nella loro esistente struttura software.

Cosa puoi fare con le API ufirst?

1. Puoi inserire il flusso di prenotazione con fila virtuale o tramite appuntamenti nella tua app o nel tuo sito web esistente. In questo modo, per gli utenti ci saranno due grandi vantaggi: in primo luogo potranno continuare a utilizzare la tua applicazione o il sito web senza avere interruzioni nel loro customer journey; in secondo luogo gli utenti non saranno costretti a creare appositamente un account ufirst per accedere ai servizi di cui hanno bisogno, ma potranno continuare a utilizzare il loro account legato alla tua app o sito web.

2. Puoi mostrare informazioni sulle file virtuali e gli appuntamenti attraverso la tua segnaletica digitale (Digital Signage), già in uso nella tua struttura. Gli schermi elettronici che già possiedi potranno, quindi, essere utilizzati per questo scopo e non dovrai acquistarne di nuovi; inoltre un altro vantaggio è costituito dall’ampliamento dell’audience dei messaggi pubblicitari, poiché le persone in fila nella tua struttura potranno visualizzare gli annunci presenti su questi schermi.

3. Puoi creare un’app Totem e Kiosk che ti permetterà di offrire ai tuoi clienti un’esperienza di prenotazione sul posto, che sia personalizzata e semplificata per i tuoi prodotti o servizi.

Grazie alla soluzione API ufirst, potrai finalmente integrare con facilità nuovi componenti applicativi nelle architetture dei tuoi software preesistenti e, così, rendere ancora più efficienti e personalizzate le infrastrutture alla base del tuo business.

ufirst è una PMI INNOVATIVA, acceleratore per il PNRR 2022-2026

Menu