Le lunghe file agli sportelli o all’ingresso, poi, sono percepite dal cliente come un segnale di inefficienza del servizio, di una cattiva organizzazione interna del lavoro e di scarsa attenzione alle sue esigenze.
L’insoddisfazione può arrivare fino al punto di indurre il tuo cliente a rivolgersi ad un tuo competitor. In casi come questo la customer experience e la reputazione delle tua azienda ne risentono molto: bisogna agire in fretta in maniera efficace per riconquistare credibilità!
Grazie alla suite di applicazioni web e mobile ufirst business, potrai gestire l’accesso alla tua struttura e ai tuoi servizi mediante un sistema di Virtual QMS e Agenda che permetteranno al tuo cliente di prenotare i servizi comodamente da remoto.
Una volta in sede, poi, i tuoi clienti potranno avere due strumenti a supporto, Totem e Monitor nel caso tu abbia scelto di attivare il modulo Virtual QMS, e il Monitor nel caso tu abbia scelto di gestire il tuo punto attraverso gli appuntamenti. Guarda il video e scopri come i tuoi clienti potranno utilizzare Totem e Monitor:
Il Totem ufirst permette ai clienti di prenotare il proprio posto in fila utilizzando semplicemente un tablet posizionato all’ingresso della struttura. Questo strumento è utile per quei clienti che non conoscevano la modalità di accesso attraverso ufirst o che non hanno ancora scaricato l’app sul proprio smartphone e che, quindi, non si sono prenotati da remoto e messi in coda virtualmente.
Arrivato sul posto, il cliente sprovvisto di ticket digitale può lasciare il proprio nome e, se vuole, il numero di telefono, inserendo i dati direttamente sul tablet: così sarà inserito nella fila virtuale.
Questi dati serviranno per poter essere avvisato con un SMS quando il suo turno si sta avvicinando.
Quando sarà il suo turno, il suo nome comparirà sul Monitor ufirst all’interno della struttura e stessa cosa succederà per chi ha prenotato un appuntamento. Una volta visualizzato il proprio nome ci si potrà, quindi, recare presso lo sportello dedicato che sarà pronto a servirlo.