ALLEGATO A CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E DI LICENZA SOFTWARE
1. Generalità
Le presenti Condizioni Generali di Contratto e Licenza Software (“Condizioni Generali”), insieme all’Offerta Commerciale (“Offerta”), nonché agli Allegati richiamati nei suddetti documenti e la relativa, pedissequa, accettazione del cliente licenziatario (il Cliente e/o Licenziatario e/o Licenced Admin), costituiscono il contratto (il “Contratto”) stipulato tra il Cliente e UFirst s.r.l. con sede in Via Amendola n. 46, 00185 Roma, Italia codice fiscale partita IVA e iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma 12753241004 REA n. RM-1397673 (“UFirst”) capitale sociale 237.866,00 i.v.. UFirst ed il Cliente sono di seguito congiuntamente denominate le “Parti” e, disgiuntamente, la“Parte”.
Il Contratto regola i termini e le condizioni in base ai quali UFirst concede in licenza d’uso il software (“Software”) a marchio UFirst (“Marchio”), intendendosi come tale il Software proprietario ideato e sviluppato da UFirst, che consente al Cliente di gestire virtualmente le code fisiche (il “Prodotto”).
Tale Software, una volta installato dal Licenziatario (i) tramite download ed integrato (ove previsto nel Contratto) con i relativi totem di numerazione di coda virtuale in loco presso il punto vendita e/o la struttura aperta al pubblico del Licenziatario (la “Sede Fisica”) e/o (ii) all’interno degli hardware del Cliente nonché (iii) lato utente finale tramite app proprietaria UFirst (“App”) sui terminali fissi e mobili degli utilizzatori finali (gli “Utenti”), permette di ottimizzare i tempi di attesa fisica prodromica all’accesso alle Sedi Fisiche presso le quali il Licenced Admin intenda avvalersi, e far beneficiare gli Utenti, del Prodotto fornito dal Software.
Il Licenced Admin è autorizzato, entro i limiti (temporali, territoriali, settoriali, di specifico utilizzo) specificati nel Contratto, a rendere disponibile il Prodotto erogato dal Software ai propri clienti e/o Utenti, previo download sui propri device da parte degli stessi della relativa App. Il Prodotto sarà quindi utilizzato attraverso la piattaforma associata del Licenced Admin (Piattaforma Licencee).
Il Software comprende altresì gli aggiornamenti e le relative istruzioni di utilizzo Software, e viene fornito al Licenziatario unitamente alle credenziali di accesso valide per il periodo pattuito in Contratto.
Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i contratti stipulati da UFirst per la fornitura di prodotti e servizi erogati tramite il Software. In caso di conflitto tra le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali e quelle contenute nell’Offerta, queste ultime prevarranno sulle Condizioni Generali.
2. Licenza del Software: diritti d’uso del Software
Il Software, la Documentazione, le interfacce, il contenuto, i font ed in generale tutti i dati relativi al Prodotto sono concessi in licenza (“Licenza”) e non venduti al Licenziatario da UFirst per essere usati unicamente nei termini e condizioni di cui al Contratto. UFirst mantiene la proprietà esclusiva sul Software, sulla App, e su qualsiasi diritto connesso, concedendo unicamente i relativi diritti di utilizzo espressamente accordati, nei termini e limiti della Licenza. A fronte del pagamento del corrispettivo per la Licenza da parte del Licenziatario, UFirst concede al Licenziatario e il Licenziatario accetta, il diritto d’uso non esclusivo, non trasferibile e limitato nel tempo, del Software e della relativa Documentazione (la Documentazione include: le credenziali di accesso, la documentazione tecnica e funzionale che è consegnata e/o resa disponibile da UFirst con il Software dato in licenza d’uso), secondo termini e condizioni riportati nel Contratto.
UFirst mantiene sul Software tutti i diritti di proprietà e di privativa industriale previsti dalle norme vigenti. Pertanto, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Licenziatario dovrà, al massimo grado materialmente possibile e consentito dallo stato della tecnica attuale e futura:
a) non usare o duplicare il Software se non per gli usi consentiti da UFirst;
b) non divulgare dati relativi al Software che non siano di dominio pubblico;
c) non usare il Software per l’elaborazione di dati propri o di terzi che non siano consentiti dalla legge o da UFirst;
d) non concederne l’utilizzo, a qualunque titolo, a terzi non preventivamente autorizzati da UFirst anche a mezzo sistemi interattivi di trasmissione dati o servizi remoti di elaborazione dati;
e) non usare il Software per applicazioni su prodotti e/o servizi diversi da quelli forniti da UFirst;
f) non effettuare e non consentire a terzi di effettuare il reverse engineering, il disassemblaggio e la decompilazione del Software, salvo ove espressamente consentiti da UFirst e sempre fermi restando i diritti di proprietà intellettuale di UFirst.
Fatti salvi i diritti d’uso del Software concessi in licenza al Licenziatario ai sensi del Contratto, UFirst rimane titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sul Software. I diritti d’uso del Software da parte del Licenziatario sono limitati a quelli espressamente citati nel Contratto e UFirst si riserva tutti gli altri diritti non espressamente concessi. Non sono contemplati diritti in capo al Licenziatario che non siano quelli espressamente concessi.
3. Consegna del Software
La consegna del Software da UFirst al Licenziatario avverrà in modalità telematica e da remoto mediante invio al Licenziatario delle credenziali di accesso al servizio (Codice Personale di Attivazione) all’indirizzo e-mail indicato nell’Offerta.
Salvo che non sia diversamente previsto dal Contratto, il Codice Personale di Attivazione viene fornito indicativamente entro 5 (cinque) giorni dalla data di stipula del Contratto o, ove successiva, dalla comunicazione contenente l’indirizzo e-mail trasmessa dal Licenziatario a UFirst.
L’installazione e la configurazione del Software è affidata al Licenziatario secondo le istruzioni riportate nel link di accesso corredate alla comunicazione contenente il Codice Personale di Attivazione.
La Licenza viene in ogni caso fornita per il numero di terminali concordati e specificati nell’Offerta.
La Licenza viene in ogni caso fornita per il numero di terminali concordati e specificati nel Contratto.
4. Licenza e Pagamento
Licenza
In considerazione della Licenza del Software, della Documentazione relativa e dei servizi forniti da UFirst, il Licenziatario pagherà a UFirst il corrispettivo indicato nell’Offerta (il”Corrispettivo”), fatto salvo quanto previsto di seguito.
Pagamento
Il pagamento del Corrispettivo per la Licenza del Software e per la fornitura dei servizi di manutenzione da parte del Licenziatario avverrà secondo le tempistiche e le condizioni indicate nell’Offerta. Il Licenziatario dovrà effettuare i pagamenti del Corrispettivo nella valuta, entro i termini e con le modalità indicate nell’Offerta. I pagamenti dovranno essere effettuati unicamente sul conto corrente bancario indicato da UFirst nell’Offerta o con separata comunicazione contabile.
In caso di ritardato o incompleto pagamento di qualsiasi importo dovuto entro i termini previsti nel Contratto, UFirst invierà una comunicazione al Licenziatario per la messa in mora, assegnando termine di 7 (sette) giorni dalla comunicazione, decorsi i quali senza che sia comunque intervenuto alcun pagamento, UFirst sarà libera di disattivare il Software inibendone l’uso.
Qualunque reclamo relativo alla esecuzione del Contratto non darà diritto al Licenziatario di sospendere, ridurre o ritardare i pagamenti.
II Licenziatario non potrà cedere a terzi il Contratto senza la preventiva autorizzazione scritta di UFirst. In caso di cessione a terzi del Contratto, autorizzato da UFirst, il Licenziatario resterà comunque solidalmente obbligato con il cessionario per l’adempimento, da parte di quest’ultimo, degli obblighi contrattuali.
Ogni eventuale onere derivante dalla cessione resterà ad esclusivo carico del Licenziatario e l’efficacia della cessione avrà luogo dal momento della approvazione scritta della cessione da parte di UFirst fermo quanto sopra.
5. Servizi di Manutenzione del Software
UFirst fornirà al Licenziatario i servizi di manutenzione ordinaria del software stabiliti nel Contratto (Manutenzione del Software), sempre che il Licenziatario avrà provveduto al pagamento del corrispettivo dei canoni per il servizio di Manutenzione del Software secondo quanto indicato nel Contratto. Il Servizio di Manutenzione comprenderà il supporto tecnico rispetto alla Licenza acquistata e l’accesso alla versione più recente della stessa, mentre escluderà l’acquisizione di nuove licenze software e/o l’accesso a eventuali nuove funzionalità e/o servizi aggiuntivi, che potranno venire forniti in caso di sottoscrizione di un Servizio di Supporto Aggiuntivo, ove previsto nel Contratto.
Il Servizio di Supporto Aggiuntivo è, come la Licenza, a base annuale e rinnovabile secondo quanto previsto nel Contratto. Il Servizio di Manutenzione del Software, così come -ove previsto- il Servizio di Supporto Aggiuntivo sono volti a definire una relazione duratura e collaborativa con il Licenziatario nell’ottica del miglioramento continuo.
6. Garanzia
Garanzia sul Software
UFirst dichiara che l’utilizzo del Software può essere liberamente concesso al Licenziatario e che esso non viola diritti di terzi, né gravano vincoli ed oneri e/o rivendicazioni di terzi sullo stesso. Dalla data di consegna del Software, il Licenziatario ha il diritto di detenere e usare il Software secondo i termini e le condizioni previste nelle presenti Condizioni Generali e nel Contratto a cui si riferisce e nella relativa Documentazione. Dalla data di consegna ai sensi dell’articolo 3, decorrerà il periodo di garanzia. Salvo diverso accordo scritto la durata della garanzia sarà di mesi 12 (dodici) dalla data di consegna del Codice Personale di Attivazione. UFirst garantisce che il Software per dodici mesi, sarà in buono stato di funzionamento, se correttamente usato sull’hardware indicato da UFirst e in conformità alle specifiche contenute nella Documentazione. UFirst non garantisce che il Software funzionerà senza interruzioni, che sarà privo di difetti minori ed errori o che le relative applicazioni saranno del tutto rispondenti alle specifiche richieste e/o desiderate dal Licenziatario. Una tolleranza di 72 ore down continuativo verrà considerata dalle Parti fisiologica.
UFirst garantisce che il Software è materialmente conforme alla descrizione contenuta nella relativa Documentazione. Eventuali piccole differenze tra funzionalità e Documentazione non saranno considerate essenziali da parte del Licenziatario. Gli interventi in garanzia saranno effettuati da UFirst a condizione che il relativo reclamo sia stato comunicato dal Licenziatario entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla scoperta del difetto ed a condizione che tale difetto fosse occulto e si sia verificato durante il relativo periodo di garanzia come sopra indicato.
L’intervento in garanzia di UFirst non modifica la durata della garanzia. Durante il periodo di garanzia UFirst provvederà a sostituire o riparare la copia o le copie del Software difettoso o correggere e sostituire tutta la Documentazione eventualmente non corretta.
La scelta tra la sostituzione o la riparazione, è espressamente rimessa alla discrezione di UFirst. UFirst provvederà alla sostituzione o riparazione della copia o copie di Software entro il termine che sarà stabilito di volta in volta. Qualora il Licenziatario richieda espressamente l’intervento sul posto verranno addebitate tutte le spese di viaggio, trasferta, ore di viaggio, ore di lavoro ordinarie e straordinarie, spese di vitto ed alloggio, debitamente giustificate. Gli obblighi di garanzia di UFirst stabiliti nel presente articolo esauriscono la responsabilità di UFirst derivante da difetti del Software. Nulla sarà pertanto dovuto al Licenziatario per il tempo durante il quale il Software sarà rimasto fermo o improduttivo o comunque a causa del difettoso funzionamento dello stesso, o a causa della perdita di dati, né egli potrà pretendere risarcimenti o indennizzi per spese, sinistri, danni diretti o indiretti.
II Licenziatario decadrà dalla garanzia, e comunque dal diritto di fare valere eventuali difetti del Software, nel caso in cui venga meno ad uno qualsiasi degli obblighi negoziali posti a suo carico, con particolare riguardo alle condizioni di pagamento, ovvero qualora effettui interventi sul Software o apporti allo stesso modifiche o vi installi aggiornamenti non originali o non previamente autorizzati per iscritto da UFirst. La garanzia decadrà inoltre in caso di danni causati da limiti o deficienze di funzionamento del Software qualora tali limiti e/o deficienze siano stati, in tutto o in parte, causati da attività non autorizzate del Licenziatario, da utilizzo del Software in modo non conforme alle relative specifiche contenute nella Documentazione, da alterazioni del Software provocati dall’ ambiente di sistema o da prodotti che non siano stati forniti o approvati da UFirst.
In tali casi UFirst non risponderà dei danni causati al Software ed eventuali riparazioni o sostituzioni del Software o di parti di esso saranno interamente a carico del Licenziatario.
Eccetto per le condizioni di garanzia su menzionate, è esclusa qualsivoglia garanzia diversa ed ulteriore rispetto a quelle contenute nel presente articolo, ivi inclusa, a titolo meramente esemplificativo qualsivoglia garanzia implicita di adeguatezza del Software e/o della Documentazione ad uno scopo particolare. Similmente a tutto quanto sopra indicato, UFirst non risponderà di eventuali anomalie e/o malfunzionamenti dovuti all’interazione con i singoli sistemi hardware e software e/o di connessione internet o dati, del Licenziatario e/o degli Utenti finali.
Garanzia sull’Hardware
Ove sia prevista nel Contratto la fornitura da parte di UFirst anche di hardware, le relative condizioni di assistenza e garanzia saranno quelle applicate dal produttore cui il Cliente dovrà direttamente rivolgersi per qualsiasi richiesta in merito.
7. Onere di corretto utilizzo dell’App da parte del Licenziatario e Limitazioni di responsabilità di UFirst
Onere di corretto utilizzo dell’App da parte del Licenziatario
Il Licenziatario è espressamente tenuto a uniformarsi, nella gestione delle code anche fisiche presso il proprio Punto Fisico (e anche al di fuori di esso sino a che si estendano eventuali code fisiche per l’accesso allo stesso), e nella gestione degli accessi al Punto Fisico stesso, in considerazione della necessità di garantire e tutelare il benessere e la salute delle persone, ad ogni legge, regolamento, ordine di Autorità vigente al momento dell’utilizzo del Servizio.
In particolare, il Licenziatario dovrà:
– garantire la conformità alle leggi e regolamenti, nonché a provvedimenti dell’Autorità tutti, vigenti al momento dell’utilizzo del Prodotto ed applicabili in relazione alle modalità di gestione dell’accesso alla Sede Fisica e delle modalità di effettuazione delle code fisiche ed integrazione con le code virtuali;
– adottare tutte le misure prudenziali del caso e le best practices vigenti al momento dell’utilizzo del Prodotto ove maggiormente cautelative del benessere e della salute delle persone.
In considerazione del fatto che la customer satisfaction degli Utenti è rilevante sia per il Licenziatario sia per UFirst stessa, il Licenziatario si impegna, da un lato, ad aggiornare in tempo reale i dati relativi ad apertura e orari della propria attività e/o delle Sedi Fisiche (ivi comprese aperture e/o chiusure straordinarie e/o qualsiasi cambiamento di orario) in modo da evitare che l’Utente soffra mancata e/o incompleta informazione e/o disallineamenti informativi tra quanto risultante sull’App nella sezione collegata al Licenziatario e la realtà fisica, e dall’altro lato il Licenziatario si impegna a gestire l’integrazione della coda fisica presso (o al di fuori della) della/e propria/e Sedi Fisiche in maniera tale da evitare incomprensioni tra i clienti del Licenziatario che si trovano fisicamente in coda presso (o all’esterno della) Sede Fisica, e gli Utenti che accederanno al medesimo luogo osservando la coda virtuale gestita dall’App.
Limitazioni di responsabilità di UFirst
UFirst è espressamente sollevata da ogni responsabilità in merito a possibili anomalie di funzionamento del Software, sia che dipendano sia che non dipendano da rallentamenti e/o congestionamenti delle linee di trasmissione dati, nonché per qualsiasi danno, diretto o indiretto e di ogni genere e specie, inclusi ma senza limitazioni, i danni per mancato guadagno, per perdita di dati, per errore di trasmissione o ricezione di qualsiasi dato o informazione, interruzione e/o sospensione dell’attività e/o altri danni e/o perdite commerciali, derivanti o relazionati con l’utilizzo e/o il non performante utilizzo da parte del Cliente/Licenziatario del Software o del Prodotto e/o dei servizi UFirst o di altre applicazioni o servizi di terze parti in congiunzione con il Software o i servizi UFirst, indipendentemente dalla loro causa e dall’origine della responsabilità anche nel caso in cui UFirst sia stata avvertita di tali danni.
UFirst è altresì espressamente sollevata da ogni responsabilità in merito a qualsivoglia danno di qualsiasi natura, diretto e/o indiretto, che possa a qualsiasi titolo venire cagionato agli Utenti dell’App e/o ai clienti del Licenzitario, in relazione al non corretto utilizzo dell’App stessa e/o ad eventuale discontinuità del Prodotto dovuto a qualsiasi causa e/o alle specifiche modalità operative di gestione fisica delle code e/o degli accessi sia negli ambienti antistanti e/o comunque esterni alla Sede Fisica del Licenziatario, così come all’interno della Sede Fisica stessa.
Il Licenziatario è consapevole che durante l’esecuzione del Contratto non potranno configurarsi obblighi e/o responsabilità ulteriori in capo a UFirst rispetto a quello, unico ed esclusivo, di fornire e consentire l’utilizzo del Software.
Restano a carico del Licenziatario e/o dell’Utente tutti gli oneri di collegamento, adeguando se necessario le proprie apparecchiature secondo i parametri e standard definiti da UFirst.
In nessun caso il Licenziante garantisce che i terminali informatici di cui si avvarrà il Licenziatario nel rendere erogabile il servizio agli Utenti, nonché i terminali fissi o mobili da questi ultimi utilizzati al fine del download e/o utilizzo dell’App, e le relative connessioni, siano idonei a garantire la corretta erogazione e l’effettiva fruizione delle funzionalità di cui al Prodotto offerto o a raggiungerne le finalità.
Il Licenziatario prende atto della totale estraneità di UFirst rispetto a eventuali assembramenti e/o disagi e/o congestionamento e/o disordini che si potrebbero creare prima e/o durante l’attesa del proprio turno presso le Sedi Fisiche, nonché ai potenziali rischi di qualsiasi natura, ivi compresi quelli da contagio da qualsiasi agente patogeno e/o da Covid-19 e/o altro cui gli Utenti e/o utilizzatori del Prodotto potrebbero venire comunque esposti in fase di avvicinamento e/o di effettuazione di code e/o a seguito dell’accesso e/o della permanenza in attesa del proprio turno o successivamente presso le Sedi Fisiche in quanto le modalità di avvicinamento, eventuale attesa in coda (e anche al di fuori della/e Sede/i Fisica/e del Cliente sino a dove si estendano eventuali code fisiche per l’accesso allo stesso), e nella gestione degli accessi alla Sede Fisica stessa, nonché di permanenza presso la Sede Fisica ricadono sotto l’esclusiva responsabilità del Cliente che dovrà adottare (occorrendo anche per il tramite del personale delegato dal Cliente in loco) ogni cautela e misura atta a garantire il rispetto di tutte le previsioni legali di qualunque rango e natura, ivi comprese quelle adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid- 19.
8. Diritti di proprietà intellettuale di UFirst e Obbligo di non Concorrenza. Referenze.
Diritti di proprietà intellettuale di UFirst
Il Software, con relativo codice sorgente e/o ogni altro e/o ulteriore sviluppo e/o aggiornamento, appartengono in via esclusiva a UFirst.
Copyright, brevetti, domande di brevetto, e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (IP) concernenti il Software, la Documentazione e relativi e/o collegati disegni, documenti, componenti e qualsiasi altro materiale avente ad oggetto o collegato al Software concesso in licenza, è e rimane di sola ed esclusiva proprietà di UFirst.
I diritti di proprietà industriale e intellettuale sul Software (ivi compresi i relativi aggiornamenti, le modifiche, le correzioni, i miglioramenti effettuati successivamente alla creazione del Software) nonché quelli di sfruttamento economico del Software e/o del Prodotto e/o dei servizi erogati da UFirst appartengono a UFirst.
UFirst concede al Licenziatario il diritto d’uso del Software unicamente alle condizioni di cui al Contratto ed alle presenti Condizioni Generali.
Il Marchio, nonché tutti gli ulteriori marchi di UFirst – registrati e non – come pure ogni altro segno distintivo e/o denominativo apposti sul Software e su tutta la Documentazione ed eventuali supporti, restano di proprietà esclusiva di UFirst, senza che dalla stipula del Contratto derivi al Licenziatario alcun diritto sui medesimi.
Resta inteso che qualunque ulteriore utilizzo del Software o del Marchio, disgiuntamente e/o del Prodotto e/o Servizio congiuntamente, al di fuori delle previsioni di cui al Contratto e alle presenti Condizioni Generali sono vietate salvo che non siano espressamente autorizzate per iscritto da UFirst.
Obbligo di non Concorrenza
Il Licenziatario, riconoscendo a UFirst i diritti di proprietà industriale e intellettuale, si impegna a non utilizzare né sviluppare, direttamente o indirettamente, né in proprio né a mezzo di terzi, prodotti e/o servizi che possano risultare concorrenziali con il Software, o che deducano le loro modalità operative, di interfaccia e/o di accesso ai dati, dal Software stesso. Tutte le tecniche, gli algoritmi e i procedimenti contenuti nel Software e nella relativa documentazione, nonché tutti gli aggiornamenti e le migliorie ad esso afferenti sono e restano di proprietà esclusiva di UFirst. Il Licenziatario non è pertanto autorizzato, in nessun caso e per nessun motivo, a riprodurre od eseguire copie dei programmi informatici, della Documentazione, nonché di qualsiasi altra documentazione materiale ad essi relativa.
Referenze
Resta inteso che UFirst potrà utilizzare a titolo di referenze il Marchio del Licenziatario nelle proprie presentazioni e canali pubblicitari quali a titolo esemplificativo, brochures, sito web, app e canali social.
Resta inteso che in costanza di Contratto, il Licenziatario potrà utilizzare a titolo di referenze il marchio di UFirst solo nel rispetto delle design guidelines di Ufirst rinvenibili per esteso al seguente link https://bit.ly/35D8OmZ. Eventuali presentazioni, materiali, brochures e/o campagne pubblicitarie, attività di advertising, marketing o web marketing mediante qualsiasi mezzo sia offline che online, newsletter, utilizzi nella Sede Fisica del Licenziatario contenenti il Marchio o comunque riferibili al Software, alla App e a UFirst, attraverso qualsiasi canale pubblicitario, tra cui a titolo esemplificativo siti web, canali digitali, app e canali social, ivi inclusi eventuali comunicati stampa (“Contenuti”) dovranno essere in ogni caso sottoposti a previa condivisione ed autorizzazione scritta di UFirst prima della loro divulgazione al pubblico. UFirst si impegna a non negare irragionevolmente il proprio consenso e comunque a fornire un riscontro in tempi adeguati senza frustrare le esigenze commerciali del Licenziatario. Il Licenziatario riconosce ed accetta che è espressamente vietato ogni utilizzo dei Contenuti nonché di ogni diritto legato al Marchio, al Software, alla App ed in generale all’immagine di UFirst, per scopi illeciti o che possano arrecare in qualsiasi modo un danno a UFirst, o in ogni caso, con modalità e finalità difformi da quelle indicate nel Contratto e nelle presenti Condizioni Generali e, più in generale, alle finalità specifiche per cui sono state concesse. UFirst si riserva comunque di effettuare in ogni momento verifiche circa la conformità dell’uso dei marchi UFirst e dei Contenuti e la facoltà di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento in presenza di utilizzi comunque difformi o contrari alle design guidelines di UFirst, ed al Contratto.
Resta inteso che in caso di cessazione per qualsiasi motivo del Contratto e/o comunque in caso di richiesta scritta in tal senso di UFirst, ogni utilizzo e riferimento al Marchio UFirst dovrà essere rimosso immediatamente a cura e spese del Licenziatario.
9. Informazioni Confidenziali e Obbligo di riservatezza
Nell’esecuzione del Contratto ciascuna Parte potrà condividere quelle informazioni confidenziali delle quali ritenga necessario che l’altra parte venga a conoscenza. Tali informazioni confidenziali verranno pertanto effettivamente comunicate da una Parte all’altra (Parte Ricevente), ivi compresi suoi amministratori, collaboratori e/o dipendenti e/o a qualsiasi altra persona che agisca nell’ambito dell’esecuzione del Contratto per conto della Parte Ricevente stessa. Per informazioni confidenziali (“Informazioni Confidenziali”) si intendono tutte quelle informazioni (i) che siano di valore per il proprio proprietario e che siano trattate come riservate (ii) di carattere tecnico o commerciale (quali, ma non esclusivamente, disegni, prospetti, documentazioni, formule, programmi, dispositivi, processi, offerte e relativi prezzi, condizioni di pagamento o di garanzia e corrispondenza) ricevute dalla Parte Ricevente anche precedentemente alla conclusione del Contratto.
Nessuna di tali Informazioni Confidenziali potrà essere divulgata a terzi senza il preventivo consenso della Parte che le abbia condivise. La Parte Ricevente riconosce che le Informazioni Confidenziali sono e restano di sola ed esclusiva proprietà della Parte che le ha condivise e si impegna ad adottare tutte le misure di protezione idonee a prevenirne la divulgazione a terzi.
In particolare il Licenziatario si impegna a non consentire che terzi concorrenti di UFirst abbiano accesso al Software anche al solo scopo di prenderne visione.
La comunicazione alla Parte Ricevente di Informazioni Confidenziali è finalizzata ai soli scopi di cui al Contratto e non conferisce in capo a chi le ha ricevute alcuna facoltà di divulgazione (anzi espressamente vietata) né alcuna licenza, interesse, o diritto di alcun tipo riguardante le stesse, ad eccezione degli usi consentiti dalle presenti Condizioni Generali e/o dal Contratto. Le Parti si impegnano in ogni caso:
a) a condividere le Informazioni Confidenziali unicamente al personale che, all’interno delle rispettive organizzazioni, venga chiamato a operare in relazione al Contratto, ed a vincolare tale personale a identico impegno di segretezza e non diffusione e a non rivelare né divulgare le Informazioni Confidenziali o una qualsiasi parte delle stesse a qualsiasi terzo senza aver ottenuto il preventivo consenso scritto dell’altra Parte;
b) a non riprodurre con qualsiasi mezzo le Informazioni Confidenziali senza aver ottenuto il preventivo consenso scritto dell’altra Parte;
c) a semplice richiesta formulata in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo dell’altra Parte, a restituire immediatamente alla Parte richiedente le Informazioni Confidenziali ricevute senza conservarne copia, distruggendole ed eliminandole in modo permanente dai propri database.
Le precedenti disposizioni non si applicano alle Informazioni Confidenziali per le quali la Parte Ricevente sia in grado di dimostrare che:
i) al momento della comunicazione fossero già di pubblico dominio o lo siano diventate successivamente per
motivi non dipendenti dalla condotta della Parte Ricevente o dalla violazione da parte sua dei propri impegni di confidenzialità;
Resta inteso che in caso di cessazione per qualsiasi motivo del Contratto e/o comunque in caso di richiesta scritta in tal senso di UFirst, ogni utilizzo e riferimento al Marchio UFirst dovrà essere rimosso immediatamente a cura e spese del Licenziatario.
ii) siano state legittimamente comunicate da un soggetto terzo alla Parte Ricevente nel caso in cui tali informazioni non originino da una violazione degli impegni di confidenzialità assunti dalla Parte ricevente verso l’altra Parte, e che il terzo ne sia legittimamente entrato in possesso;
iii) fossero state già conosciute dalla Parte Ricevente al momento della comunicazione a una delle persone sopra indicate;
iv) fossero state preventivamente e indipendentemente prodotte dalla stessa Parte Ricevente.
10. Divieto di trasferimento del Software
La licenza del Software non è trasferibile, in alcuna forma, né in tutto né in parte. Laddove il Licenziatario vendesse e/o cedesse qualsiasi hardware -sul quale risulti installato il Software- a terzi, prima di farlo, è obbligato in ogni caso a rimuovere in maniera permanente il Software. Tutti i componenti del Software sono forniti come parte di un pacchetto e non possono essere separati da questo, né fruiti o distribuiti come applicazioni stand-alone.
Qualsiasi demo del Software fornita da UFirst per scopi promozionali e/o di valutazione può essere utilizzata esclusivamente per tali finalità e non può essere né concessa in sub-licenza né trasferita ad alcun titolo.
Qualsiasi copia del Software fornita da UFirst per scopi di diagnosi e/o di ripristino può essere utilizzata esclusivamente per tali finalità e non può essere né concessa in sub-licenza né trasferita ad alcun titolo.
11. Durata
La presente Licenza resterà valida fino alla data di durata determinata nel Contratto. UFirst avrà facoltà di porre termine automaticamente e senza preavviso ai diritti garantiti da questa Licenza in caso di inadempienza da parte del Licenziatario di qualsiasi termine e/o condizione della Licenza stessa. In seguito alla cessazione del Contratto è fatto obbligo di interrompere l’utilizzo del Software e di distruggere e cancellare in maniera permanente dai propri sistemi tutte le copie, anche in backup totali o parziali, del medesimo.
Resta inteso che gli articoli 2 (Licenza del Software: diritti d’uso del Software), 6 (Garanzia), 7 (Onere di corretto utilizzo dell’App da parte del Licenziatario e Limitazioni di responsabilità di UFirst), 8 (Diritti di proprietà intellettuale UFirst e Obbligo di Non Concorrenza. Referenze), 9 (Informazioni Confidenziali e Obbligo di riservatezza), 10 (Divieto di Trasferimento del Software), 13 (Effetti operativi della cessazione del Contratto), 17 (Legge applicabile e Foro esclusivo competente) e 18 (Integralità dell’Accordo) delle presenti Condizioni Generali rimarranno validi in parte qua anche dopo la scadenza e/o il venire meno a qualsiasi titolo della Licenza cui afferiscono.
12. Clausola risolutiva espressa
Salvo quanto diversamente stabilito negli articoli che precedono, il Contratto potrà essere risolto con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 Codice Civile, fatto salvo il risarcimento dei danni, mediante semplice comunicazione scritta da UFirst al Licenziatario, laddove quest’ultimo si renda inadempiente, in tutto o in parte, alle proprie obbligazioni anche ad uno solo degli obblighi previsti dall’Articolo 2 (Licenza del Software: diritti d’uso del Software), Articolo 4 (Licenza e pagamento), Articolo 7 (Onere di corretto utilizzo dell’App da parte del Licenziatario e Limitazioni di responsabilità di UFirst), Articolo 8 (Diritti di proprietà intellettuale di UFirst e Obbligo di non Concorrenza. Referenze), Articolo 9 (Informazioni Confidenziali e Obbligo di riservatezza), Articolo 10 (Divieto di trasferimento del Software), Articolo 19 (Trattamento dei dati personali e privacy). La risoluzione del Contratto opererà ipso jure al momento del ricevimento della comunicazione da effettuarsi per iscritto alla sede del Licenziatario contenente la volontà di avvalersi della presente clausola.
Il Contratto sarà inoltre risolto di pieno diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1353 cod. civ., senza che a tal fine sia richiesta alcuna notifica dalle Parti, nel caso in cui siano state presentate a carico del Licenziatario istanze di fallimento o avviate altre procedure concorsuali, sequestri, pignoramenti, morte o sopravvenuta incapacità del Licenziatario, condanne civili o penali del Licenziatario (o del legale rappresentante del Licenziatario) che ne pregiudichino il buon nome o possano ostacolarne l’attività, nonché nel caso di cessione d’azienda da parte del Licenziatario o di mutamento nella compagine sociale del Licenziatario o della sua controllante finale, salvo che, in tali ultimi casi, UFirst, previamente informata, abbia fornito il proprio consenso scritto.
Il Licenziatario si impegna, nei limiti delle proprie possibilità, ad informare tempestivamente UFirst in merito al verificarsi di uno degli eventi sopra menzionati.
13. Effetti operativi della cessazione del Contratto
La cessazione del Contratto per qualsiasi causa, comporta l’obbligo del Licenziatario di cessare immediatamente l’utilizzo del Software concesso in licenza d’uso, del Marchio e della Documentazione. Il Licenziatario è altresì tenuto a restituire, distruggere o/o eliminare tutti gli originali ed eventuali copie anche in backup del Software da esso detenute, senza ritardo e comunque entro e non oltre 36 ore dalla cessazione del Contratto. In caso di mancato adempimento da parte del Licenziatario di quanto sopra, UFirst è espressamente autorizzata sin d’ora dal Licenziatario ad interrompere la fornitura del Software, impedendone la fruizione, anche mediante accesso da remoto.
14. Reclami e corrispondenza
Eventuali comunicazioni relative al Contratto e/o reclami da parte del Licenziatario dovranno essere inviati all’Attenzione dell’Amministratore Delegato effettuati per iscritto ed inviati alla sede legale di UFirst mediante lettera raccomandata A/R, ovvero mediante PEC ai seguenti indirizzi:
U-First S.r.l., Via Giovanni Amendola 46, 00185 Roma PEC: ufirstsrl@legalmail.it
Eventuali pre-reclami e/o richieste di assistenza potranno venire inviati alla mail ordinaria: finance@ufirst.com
Tutta la corrispondenza che le Parti si scambieranno in esecuzione del Contratto dovrà essere redatta in lingua italiana ed inviata agli indirizzi indicati nel Contratto ovvero, in mancanza di indicazione, presso la sede legale delle Parti. Ogni variazione di indirizzo di una Parte dovrà essere tempestivamente comunicata all’altra Parte.
15. Imposte e Tasse
Ciascuna parte pagherà tutte le imposte, tasse, tributi ed oneri anche amministrativi, da essa dovuti in base alla normativa in vigore.
16. Modifiche ed aggiornamenti del Software – Upgrade e Nuove funzionalità
Modifiche ed aggiornamenti del Software
UFirst si riserva la facoltà di apportare, anche nel corso dell’esecuzione del Contratto, tutte le modifiche al Software che, senza alterarne le caratteristiche essenziali ed i requisiti di sicurezza, possano risultare ad avviso di UFirst necessarie e/o opportune al fine di conseguire implementazioni ed aggiornamenti.
Upgrade e Nuove funzionalità
L’eventuale concessione in licenza di eventuali Servizi Aggiuntivi rispetto a quanto previsto nel Contratto che comportino implementazione di un nuovo software e/o di una versione aggiornata del Software con funzionalità aggiuntive, dovrà venire preceduta da un accordo scritto (addendum al Contratto) in merito al prezzo e modalità di pagamento, erogazione delle nuove funzionalità, etc.
17. Legge applicabile e Foro esclusivo competente
Il Contratto è regolato dalla legge italiana.
Le Parti si impegnano a dirimere bonariamente e con spirito collaborativo le eventuali controversie che dovessero sorgere durante l’esecuzione del presente Contratto entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla richiesta per iscritto di una Parte all’altra Parte.
Nel caso, puramente eventuale, che sorgano controversie per le quali UFirst ed il Licenziatario non riescano a concordare fra loro una soluzione bonaria entro il termine di cui sopra, le Parti eleggono, quale Foro competente in via esclusiva per ogni controversia in ordine al Contratto, il Foro di Roma.
18. Integralità dell’accordo
Il Contratto di Licenza del quale le presenti Condizioni Generali costituiscono allegato, costituiscono l’accordo integrale (Accordo) tra le Parti relativamente all’uso del Software che ne costituisce l’oggetto, e sostituisce ogni eventuale accordo precedente avente il medesimo oggetto. Eventuali emendamenti o modifiche del Contratto, resteranno inefficaci se non stipulati in forma scritta e sottoscritti da UFirst e/o da soggetto da questa espressamente autorizzato.
19. Trattamento dei dati personali e privacy
Le Parti si danno reciprocamente atto che, ai fini dell’esecuzione del Contratto, non saranno poste in essere operazioni di trattamento che coinvolgono dati personali (sul punto richiamandosi la definizione di cui all’art. 4, par. 1, n. 1 del Regolamento UE 679/2016 “GDPR”).
In ogni caso, qualora nel corso dell’esecuzione del Contratto le Parti dovessero effettuare il trattamento di dati personali relativi a persone fisiche, le stesse svolgeranno tale trattamento in qualità di autonomi titolari ai sensi dell’art. 4, par. 1, n. 7 GDPR, per il perseguimento delle finalità connesse e strumentali all’esecuzione del Contratto ovvero per dare esecuzione agli obblighi previsti dalla legge. Sul punto le parti si impegnano ad osservare quanto previsto dal GDPR, dalla normativa privacy nazionale vigente, nonché dai successivi provvedimenti in materia.
Qualora nell’esecuzione del Contratto le Parti si trovassero nella condizione di affidare in parte e/o in toto attività di trattamento di dati personali di propria titolarità, entrambe s’impegnano a sottoscrivere un separato accordo scritto volto a formalizzare la nomina a responsabile del trattamento della parte affidataria, al fine di procedere ad una corretta gestione delle attività di trattamento di dati personali così come previsto dall’articolo 28 GDPR.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito, il “Regolamento”), U-First S.r.l., con sede in Roma, Via Giovanni Amendola n. 46, (di seguito, “U-First”), in qualità di titolare del trattamento fornisce la seguente informativa:
1. Modalità, finalità e base giuridica del trattamento. I dati personali del Cliente, e delle persone che agiscono per conto del Cliente, (di seguito, “Dati”) saranno trattati da U-First, dai suoi cessionari e/o aventi causa nonché da terzi da essa autorizzati, al fine di (i) dare esecuzione al Contratto; (ii) adempiere agli obblighi di legge e (iii) per finalità amministrativo-contabili. Il trattamento dei Dati avverrà con modalità e procedure strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, mediante strumenti manuali, informatici e telematici.
2. Natura del conferimento. Per le finalità da (i) a (iii) del punto 1, il conferimento dei Dati è facoltativo ma necessario, perché in caso di mancato conferimento non sarà possibile stipulare il Contratto e darvi esecuzione.
3. Durata del trattamento. I Dati saranno trattati e conservati da U-First per il tempo necessario al perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 1 e comunque fino all’eventuale revoca del consenso al trattamento.
4. Persone che possono conoscere i dati, ambito di comunicazione e diffusione. Potranno venire a conoscenza dei Dati i seguenti soggetti: i dipendenti di U-First in qualità di incaricati del trattamento, nonché a eventuali fornitori esterni che, in qualità di responsabili esterni del trattamento, forniscono a U-First alcuni servizi, tra cui, a titolo esemplificativo, servizi di consulenza e/o informatici. Il Cliente potrà ottenere una lista degli eventuali responsabili esterni del trattamento nominati da U-First, facendone richiesta alla stessa con le modalità indicate al successivo paragrafo 6. I Dati non saranno comunicati a terzi titolari del trattamento o in alcun modo diffusi.
5. I suoi diritti. U-First informa il Cliente che, in qualunque momento, potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. da 15 a 22 e dell’art. 34 del Regolamento.
6. Modalità di esercizio dei tuoi diritti. Le richieste di esercizio dei diritti potranno essere rivolte a U-First via posta all’indirizzo di U-First indicato nella presente informativa, via telefono al numero +390687811672 o via email all’indirizzo privacy@ufirst.com . Ha, inoltre, il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).