PNRR: Accedi ora al credito d’imposta con ufirst


PROGETTI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA DIGITALE 4.0 CON UFIRST
ufirst è iscritta alla Camera di Commercio
Industria Artigianato e Agricoltura di Roma come dal
04/09/2020 nella sezione speciale di PMI Innovativa.
In quanto PMI innovativa, l’attività e la
fornitura di servizi per progetti di innovazione
tecnologica digitale 4.0 e le relative spese, si
inquadrano come spese di R&S EXTRA MUROS.
I progetti realizzati con ufirst rientrano nella categoria innovazione tecnologica digitale 4.0 e danno accesso al 20% scalabile in credito d’imposta per l’anno 2022.
COME RENDICONTARE L’INVESTIMENTO E ASSEVERARE LE FATTURE
Nel contratto stipulato con ufirst e nelle fatture
emesse da ufirst, sarà specificata la dicitura
necessaria per la rendicontazione
dell’investimento nella categoria di spesa
specifica, in relazione alle aliquote attribuite.
Alla fine del progetto, ufirst invierà al cliente
una relazione illustrativa delle attività svolte
e degli obiettivi raggiunti per completare
l’asseverazione delle relative fatture.
